"Mio cugino sa fare tutto! È un mostro, si mette a disposizione (ma solo nel tempo libero) e chiede solo il rimborso spese!"
Spesso a noi professionisti capita di confrontarsi con titolari di aziende, che per promuovere la loro attività si rivolgono al proprio cugino “Antonio”, al nipote, a un fratello, un amico del fratello, una sorella, uno zio o un trisavolo che (non) si assume la responsabilità della comunicazione in azienda.
“Che ne dici? Ti piace il mio nuovo logo? E’ semplice, d’impatto, con i colori che piacciono a me e.. a mia moglie. Non è bellissimo? L’ho ha fatto mio cugino, sai lui studia, ma è un mostro con il computer” ti senti dire!
Il cugino “smanetta” sulla tastiera per realizzare logotipi, siti internet, cataloghi, inviti…!
Magari il logo è bello, ma non rappresentativo e comunicativo, realizza siti internet (non responsive e poco accattivanti) oppure realizza cataloghi usando programmi che non permettono di andare in stampa!
La Comunicazione? Ah si, mio cugino... A volte capita di sentirsi dire che “comunicare” è importante, ma che alla fine dei conti, quello che serve veramente è avere un buon prodotto, perché “un buon prodotto si vende da solo”.
Ma, allora, a che serve la comunicazione in azienda? La comunicazione aiuta la tua azienda a instaurare un rapporto con i nuovi clienti e a fidelizzare quelli che si sono già rivolti a te. Così come gli agenti di vendita, il marketing, la pubblicità, anche la comunicazione gioca un ruolo importante in azienda.
SE NON MI PIACE LO CAMBIO: “Franco perché il logo l’ha realizzato tuo cugino Antonio e non ti sei affidato ad un professionista?” “Sai, un giorno a pranzo si parlava del più e del meno e ho saputo che lui sa usare bene il computer e così gli ho detto di fare il mio logo. Tanto se non mi piace lo cambio!”…
Un logo non deve solo piacere e non necessariamente deve piacere a te o tua moglie, ma deve essere efficace, ciò significa che quando lo guardi deve rappresentare la tua attività. Il logotipo è importante, descrive la tua azienda e la rappresenta quando tu non puoi spiegare il tuo progetto aziendale. Un logo rappresenta la tua identità, non si cambia facilmente, ma al massimo si fa un restyling.
IL SITO INTERNET CE L’HANNO TUTTI: “Franco perché hai deciso di realizzare un sito web?” “Sono l’unico a non averlo! Anch’io voglio uno spazio dove mostrare le foto dell’azienda, chi siamo e la pagina contattaci. E poi nel mio sito ci sono anche le animazioni!”
Questo è il primo grande errore: costruire un sito web perché c’è l’hanno tutti. Il sito è uno strumento di vendita, serve a fare business. Se non è supportato da una strategia, cioè da un obiettivo da raggiungere (più vendite, più richieste di informazioni, più contatti, ecc.), qualsiasi investimento per la sua realizzazione diventa inutile. A maggior ragione, con la diffusione degli smartphone e dei tablet, avere un sito web che non si adatta automaticamente (responsive) o non comunica con semplicità e rapidità lo rende ancora una volta inutile e dannoso per la tua immagine.
IL CATALOGO TECNICO: “Franco, ma tuo cugino conosce a fondo i tuoi prodotti, ha ben presente il tuo Core business, ha analizzato la lista dei tuoi clienti? conosce il tuo mercato?" “Be no ma gli ho inviato tutte le foto che ho recuperato dal mio telefono e inviato le schede, mi sembra sufficiente! Poi posso mandarlo in stampa senza vincoli scegliendo tra i preventivi, il miglior prezzo."
Nulla di più sbagliato! Certo l’unica cosa che se un file grafico non è realizzato correttamente, con programmi idonei (illustrator, InDesign, QuarkXpress, Photoshop) e con formati standard, non è stampabile o peggio se non si possiedono requisiti professionali, per esporre bene un prodotto/servizio, si traduce in dispendio di tempo e di denaro a discapito dell’immagine dell’azienda.
COME PROMUOVERE LA TUA AZIENDA:
A volte comprendere il significato delle parole aiuta a semplificare le cose. La parola “promuovere” significa “muovere avanti”. Promuovere la propria azienda vuol dire spostarsi più avanti rispetto a dove si è. In questo caso equivale a far conoscere l’azienda e suoi prodotti/servizi a nuove persone potenzialmente interessate ad acquistare.Ecco una lista di azioni utili:
- Definizione gli obiettivi aziendali a breve, medio e lungo termine.
- Che cosa vuoi ottenere: Più clienti? Più vendite? Più fatturato?
- Analisi della tua situazione attuale. Stai comunicando? Come lo stai facendo? Con quale strumento?
- Competitor. Che cosa stanno facendo i tuoi concorrenti? Sei al passo con le loro strategie di comunicazione? Come ti distingui dai tuoi competitors diretti e indiretti?
- Chi è il tuo cliente tipo? Conosci le sue caratteristiche e i suoi comportamenti? Hai mai fatto un questionario per conoscere i suoi gusti? Hai portato avanti delle ricerche sull’argomento?
- Strategia e Pianificazione. Se hai l’obiettivo chiaro, conosci il tuo cliente tipo, hai compreso cosa fanno i tuoi competitors, allora sei pronto per attuare una strategia, pianificare le azioni e raggiungere il tuo “goal”.
- La comunicazione senza il marketing non serve a nulla perché è il Marketing che decide cosa, come, dove e quando Comunicare.
- Se sei un imprenditore, Delega.
Attenzione! Non vogliamo convincerti che un preventivo più costoso sia sinonimo di qualità, vuole essere un modo per innalzare la qualità dei lavori e delle competenze. Vuole essere un modo per dire “Ehi, aspetta, cosa sto facendo? A chi sto affidando l’incarico!? Forse sto facendo una sciocchezza. Forse sto buttando via tempo e denaro”.
BASTA CON IL CUGINO! LA TUA AZIENDA MERITA DI PIU!
Perché sarà anche vero che “mio cugino” è una persona privilegiata e dotata di meriti in qualche modo superiori al noi "gente comune”, ma "mio cugino" è un'illusione della nostra mentalità.